Archivio articoli
L’incubo di un nuovo lockdown, ma arrivano buone notizie dal Ministro della Ricerca e dell’Università
di Giampiero Vargiu In queste giornate in cui i numeri della pandemia ci stanno preoccupando moltissimo, come riporta su Tiscali News la giornalista Claudia Fusani, giornalista, scrittrice ed opinionista tv, il Ministro della Ricerca e dell'Università...
Trumpdown. Il 3 novembre può iniziare un’altra storia
di Giampiero Vargiu Tra i fatti di terrorismo in Francia, la pandemia da coronavirus e le elezioni negli Stati Uniti d'America, il mondo è davvero scosso da eventi preoccupanti, molto difficili da interpretare e dei quali è difficile vedere l'approdo. Voglio provare a...
La popolazione della provincia di Oristano rivendica unita il proprio diritto alla salute
di Giampiero Vargiu Nel nostro territorio migliaia di cittadine e cittadini hanno firmato una petizione del Comitato per il diritto alla salute della provincia di Oristano contro i tagli nella sanità. In particolare, chiedono a gran voce il potenziamento dei...
Il numero di contagiati da coronavirus spaventa tutti. Si inizia con la chiusura delle scuole.
di Giampiero Vargiu "Non siamo lontani: un vaccino efficace potrebbe esserci già tra fine novembre e dicembre. Ma non sarà distribuito prima del 2021". Al telefono dal suo studio di Washington il medico più famoso d’America, il virologo Anthony Fauci, 79 anni, capo...
Andare a Parigi e non vedere la Tour Eiffel. I limiti della vita digitale
di Riccardo Scintu Ipotizziamo di essere a Parigi per fare visita a un amico. Non conosciamo la città, ma sappiamo l'indirizzo di casa sua. Un tempo avremmo acquistato una bella cartina di Parigi e in mezzo alla strada avremmo cercato il percorso migliore, o magari...
Inconsapevoli dei lati oscuri della rivoluzione digitale
di Giampiero Vargiu I dispositivi e le macchine capaci di simulare molte funzioni del cervello umano stanno occupando sempre più tutti i settori della nostra vita e del mondo. Quanto sta succedendo, ci sta portando molti vantaggi e tanti altri ci porterà nel futuro....
Il Covid sarà la fine dei centri commerciali? Il Retail Apocalypse
di Elisa Dettori Il Retail Apocalypse (Apocalisse della vendita al dettaglio) è un fenomeno che ha iniziato a svilupparsi in America a partire dal 2010, a seguito dell’incremento eccessivo del numero dei centri commerciali sul territorio e del mutamento dei...
La vita al tempo del digitale e la nuova etica
di Giampiero Vargiu Mi è già capitato di scrivere che il secolo scorso era iniziato con la grande utopia futurista ma è finito con la nostalgia. Ma nella storia spesso la nostalgia diventa pericolosa perchè vira in una versione restauratrice, che caratterizza i...
La Scuola nella crisi. Un’idea di Scuola. Parte 3^
di Giampiero Vargiu Questa è la trascrizione della terza parte della videoconferenza del 25 aprile scorso dal titolo "Grande reazione della Scuola alla crisi, difficoltà e prospettive per il futuro." La videoconferenza è stata coordinata da Riccardo Scintu, che ha...