Archivio articoli
Diario di quarantena. Di Elisa Dettori
È passato un mese dal lockdown (confinamento) italiano. Per contrastare la crescente epidemia di Covid-19, il Presidente del Consiglio Conte, ha vietato ogni tipo di spostamento all'interno del territorio nazionale, concesso solo in casi di estrema necessità,...
Distanziamento della socializzazione o socializzazione a distanza? Di Giampiero Vargiu
Dopo il primo DPCM che ci ha imposto di stare a casa, ho scritto un primo post dal titolo "Ai tempi del coronavirus. Che cosa ci salvera?" Ovviamente non mi avventuro su questioni legate ai dati sulla pandemia, perchè credo che sia troppo presto per parlarne con...
Progetto “Oristano Est”: Fondo Cre.O, l’Amministrazione Lutzu sul podio per il 1° premio tra improvvisazione e incompetenza. Di Gianni Pernarella
Del progetto "Oristano Est", finalizzato alla riqualificazione urbana e produttiva della periferia est di Oristano - che ha costituito un punto assai qualificante della precedente amministrazione Tendas - coagulando risorse finanziarie per circa 34 milioni di euro,...
Il lavoro da casa in tempi di clausura forzata. Di Riccardo Scintu
Scrivo questo post su sollecitazione del Presidente dell'Associazione Giampiero Vargiu, cui ho raccontato che in questi giorni di clausura a causa della minaccia del Covid-19 mi sono trovato più impegnato a lavoro che nel periodo precedente. Sono uno dei (pochi)...
Qualche riflessione e considerazione in periodo di “coronavirus”. Di Gianni Pernarella
Ho fatto un brevissimo commento al recente Post di Giampiero Vargiu ( " Ai tempi del coronavirus. Cosa ci salverà?" ), pubblicato nel sito dell'Associazione www.oristanoeoltre.it. In esso ho sottolineato in estrema sintesi alcuni spunti sui quali, in questo periodo...
La scuola ai tempi del Covid-19. Di Pino Tilocca
Il diffondersi dell'epidemia di Covid - 19 ha avuto un forte impatto sulla scuola. Con una serie di misure successive, culminate con le indicazioni del DL del 17 marzo, si è passati dalla sospensione delle lezioni, prima fino al 15 marzo e poi fino al 3 aprile, alla...
Ai tempi del coronavirus. Che cosa ci salverà? Di Giampiero Vargiu
In questi giorni mi è capitato di poter uscire per fare la spesa, nel rispetto delle disposizioni impartite dalle Istituzioni in merito alle azioni preventive e di contrasto al propagarsi del coronavirus. Ne ho approfittato per guardare meglio la città e cercare di...
Oristano: c’è nessuno là fuori? Di Riccardo Scintu
Nel post di qualche giorno fa Giampiero Vargiu evidenziava la necessità che la città di Oristano si appropriasse del ruolo di Città Guida di un intero territorio e, facendo riferimento a esperienze ed elaborazioni passate, tutti i soggetti interessati e capaci...
Educazione alla cittadinanza. Di Elisa Dettori
Partiamo da una constatazione abbastanza evidente. Negli ultimi anni stiamo assistendo a una progressiva escalation di violenza, espressa in ogni sua forma, che incide pesantemente sulla stabilità emotiva delle vittime e, nei casi più drammatici, sulla loro integrità...