Archivio articoli
L’Odissea dei Comuni del Bando Periferie è cominciata. Di Antonio Ladu
Come detto nel Post, "Solo Oristano e Cagliari salvano sicuranente i fondi del Bando Periferie", a questo Bando erano stati assegnati dal precedente Governo 2 miliardi e 100 milioni: 500 milioni per le prime 24città in graduatoria e 1.600 milioni per gli altri 96...
Ma quindi, cosa si può fare per amare, finalmente, Oristano?Di Riccardo Scintu
In un post precedente suggerivo che chiunque abbia ruoli di responsabilità nella nostra città dovrebbe, in cuor suo e pubblicamente, sostenere che odia "Oristano per come è" e amarla "per come potrebbe essere". In questo post elenco le azioni più o meno concrete che...
Quella modernizzazione fatta di dighe e di bonifiche. Di Umberto Cocco
Sinora qualche critica sommessa era venuta alla diga del Tirso dalle comunità a monte, del Guilcier e del Barigadu alle quali il lago cento anni fa aveva sottratto terre, «le più fertili» dice il luogo comune. Ha cancellato vie di comunicazione antiche, collegamenti...
Un giro in auto con Francesca nella Sardegna sud-occidentale
Un giro in auto con Francesca nella Sardegna sud-occidentale La Sardegna è senza dubbio una delle perle più pregevoli dell'Italia. Tantissimi sono coloro che partono alla scoperta di tutte le meraviglie presenti in questa splendida isola. Così ha fatto anche...
Il riordino delle Autonomie locali della Sardegna è fallito: il nuovo riordino deve basarsi su Comuni e Province. Di Antonio Ladu
Il sistema attuale delle Autonomie locali della Sardegna si basa sulla legge di riordino del 4 febbraio 2016, n. 2 e il Piano di riordino degli ambiti territoriali della Sardegna. Tutti e due questi provvedimenti non hanno più ragione di essere. A partire dalla legge...
La Sinistra è destinata a sparire? Ha ancora senso essere di Sinistra? Di Giampiero Vargiu
I Media di tutto il mondo danno molta importanza e molto spazio all'avanzata dei populisti, dei sovranisti, dei nazionalisti, alla crisi della globalizzazione, alla sempre più possibile crisi definitiva della Sinistra, alla crescita dei Sistemi autoritari e alla...
Elezioni regionali. Di Elisa Dettori
Tra pochi mesi si voterà per il rinnovo del Consiglio Regionale della Sardegna. All'interno dei vari partiti - nazionali e regionali - sono state già avviate una serie di riflessioni, con l'intento di studiare una strategia che possa rivelarsi utile al fine di...
“Odiare” Oristano: un obbligo morale. Di RiccardoScintu
Recentemente ho letto sulla pagina facebook del Sindaco di Oristano un lungo post nel quale difendeva la propria attività amministrativa e ribadiva, come già fatto in diverse occasioni, l'amore incondizionato per la sua città. È assolutamente diritto del Sindaco o di...
La Strategia di prevenzione e lotta contro la povertà in Francia può essere un modello per l’Italia. Di Antonio Ladu
Il sostegno al reddito per i più poveri attraverso il Reddito di Inclusione o di Cittadinanza, l'accompagnamento al lavoro attraverso i Centri per l'impiego, il salario minimo garantito sono obiettivi ancora da raggiungere in Italia. In Francia invece sono realtà da...