Archivio articoli
Elezioni regionali. Di Elisa Dettori
Tra pochi mesi si voterà per il rinnovo del Consiglio Regionale della Sardegna. All'interno dei vari partiti - nazionali e regionali - sono state già avviate una serie di riflessioni, con l'intento di studiare una strategia che possa rivelarsi utile al fine di...
“Odiare” Oristano: un obbligo morale. Di RiccardoScintu
Recentemente ho letto sulla pagina facebook del Sindaco di Oristano un lungo post nel quale difendeva la propria attività amministrativa e ribadiva, come già fatto in diverse occasioni, l'amore incondizionato per la sua città. È assolutamente diritto del Sindaco o di...
La Strategia di prevenzione e lotta contro la povertà in Francia può essere un modello per l’Italia. Di Antonio Ladu
Il sostegno al reddito per i più poveri attraverso il Reddito di Inclusione o di Cittadinanza, l'accompagnamento al lavoro attraverso i Centri per l'impiego, il salario minimo garantito sono obiettivi ancora da raggiungere in Italia. In Francia invece sono realtà da...
Intervista di Nando Cossu a Francesco Cabiddu vecchio contadino di Ortueri
Questa intervista risale al 2010 ed ha come informatore Francesco Cabiddu, un vecchio contadino di 98 anni di Ortueri. Il documento è tratto da una ricerca sul campo da me condotta in circa cinquanta comuni della Sardegna , rappresentativi dell'intera regione. Detta...
Il Governo dei cittadini genera mostri. Di Riccardo Scintu
Il presente post, che trae ispirazione dal clima politico attuale in Italia, si pone tuttavia l'obiettivo di descrivere e stigmatizzare due distinte modalità di guida dell'azione di governo, due modalità ispirate da un principio implicito: il governo è guidato da una...
TESTO UNIFICATO D. L. 409 – PP. LL. 19 – 418 – 438 "Disciplina generale per il governo del territorio". Ulteriori osservazioni e proposte.
Ho già scritto sull'Urbanistica e sul Disegno di Legge (D. L.) della Giunta n. 409 i cinque pezzi, ai quali rimando per non ripetermi, su concetti e osservazioni esposti e per una maggiore comprensione di quanto intendo evidenziare, "L'attuale discussione...
“MAHINE”- brano pianistico brillante, video di Nicola Spanu
"MAHINE" è una parola che titola simbolicamente e non senza polemiche un brano pianistico insolitamente brillante. Esso racconta, nella sua analisi più diretta, un concetto e un fenomeno mascherati di normalità e inconsapevolmente radicati in una certa visione...
Solo Oristano e Cagliari salvano sicuramente i fondi del Bando Periferie. Di Antonio Ladu
La nostra Associazione ha sempre sostenuto fino in fondo il Progetto Oristano Est per la quantità delle risorse e la qualità degli interventi. Al bando erano stati assegnati dal precedente Governo 2 miliardi e 100 milioni: 500 milioni per le prime 24città in...
L’Urbanistica e il modello di sviluppo della Sardegna – Disegno di Legge di iniziativa della Giunta Regionale n. 409 del 21.03.2017 di "Disciplina generale per il governo del territorio". Di Giampiero Vargiu
Il Disegno di Legge n. 409, preceduto dalla Relazione della Giunta Regionale, che illustra i vari articoli, è costituita da 113 articoli ed è strutturata nel seguente modo: - TITOLO I "Disposizioni generali", di 34 articoli; - TITOLO II "Atti di programmazione e...