Archivio articoli
La Regione Sardegna progetta "Comunità Sostenibili". Di Giampiero Vargiu
Negli ultimi anni ci sono state varie iniziative interessanti della Regione Sardegna, volte a implementare progetti di Comunità Sostenibili. Cito quelli più interessanti:. i PAES (Piani d'Azione dell'Energia Sostenibile), all'interno del Progetto "Smart...
Programmazione territoriale: per l’Area Vasta di Nuoro un Atto aggiuntivo al Piano di rilancio del Nuorese. Di Antonio Ladu
Sono sempre stato convinto che uno dei metodi di valutazione del nostro operato consiste nel giudicarlo in posizionamento con quello che fanno gli altri, relativamente allo stesso tema. Come ho già avuto modo di affermare, per quanto riguarda la Programmazione...
Le erbe nelle terapie magiche ed empiriche della medicina tradizionale. Di Nando Cossu
Analizzando la pratica terapeutica della medicina popolare, appare immediatamente evidente quanto fosse stretto il rapporto del singolo individuo e dell'intera comunità nei confronti dell'ambiente, al punto che tutta la vita del gruppo sociale ne era condizionata. Qui...
Programma di internazionalizzazione 2017-2020: qualche risultato e valutazione. Di Antonio Ladu
Il livello di competitività delle imprese sarde è caratterizzato da bassi livelli di ricerca e di innovazione e da una scarsa propensione verso l'export. Questi fattori negativi sono Questi Questi aggravati da un tessuto infrastrutturale inadeguato e dalle condizioni...
Sa Sartiglia . Di Giorgio Luciano Pani
Sa Massaia Manna e is Massaieddas, con gesti rituali, Adornano di preziosi indumenti, custoditi nel tempo, Il cavaliere designato dai Gremi che, capo dopo capo, Magicamente si trasforma in semidio onnipotente. Al culmine della vestizione, cucita la maschera sul viso,...
A Bastia Macron ha mostrato disponibilità all’iscrizione della Specialità della Corsica nella Costituzione, ma non sulle altre richieste. Di Antonio Ladu
È il quarto post che dedico ai temi del confronto tra la Corsica e lo Stato francese perché penso che siano questioni importanti. Cerco quindi di informare le persone eventualmente interessate in quanto, nella nostra regione, nessuno ha dedicato un rigo a questi...
Era il 1998 quando il prefetto Claude Frignac è stato ucciso ad Ajaccio, ma nessuno in Francia e in Corsica lo ha dimenticato. Di Antonio Ladu
Nel post "Il 6 febbraio Macron va in Corsica: quali i temi del confronto fra l'Isola di bellezza e lo Stato francese? " ho scritto che l'ultima grande rivendicazione dei dirigenti corsi non richiede modifiche costituzionali; si chiede che quelli che gli...
L’Iridologia nell’Omeopatia, Naturopatia e altri ambiti. Di Martina Vaccargiu
Si dice che gli occhi siano lo specchio dell'anima. Ma lo sono anche del corpo poiché nell'iride, il disco colorato intorno alla pupilla, trovano corrispondenza tutti gli organi e apparati, funziona come una piccola ricetrasmittente dello stato di salute degli organi....
Come si svilupperà il confronto tra la Corsica e la Francia? Con quali ragioni e rapporti di forza? Di Antonio Ladu
Con l'intento di inviare un messaggio di mobilitazione pacifica al Presidente della Repubblica francese, Emanuel Macron, che sarà in Corsica il 6-7 febbraio '18, si è svolta il 3 febbraio ad Ajaccio, capoluogo della Corsica, una grande manifestazione. Circa 6.000...