Archivio articoli
Presentazione e resoconto sulle attività del 2017 dell’Associazione Oristano e Oltre
Prima di entrare nel merito del Resoconto, un accenno di presentazione dell'associazione per coloro che vogliono conoscerla ed eventualmente decidere di aderirvi. L'associazione culturale e sociale "Oristano e Oltre" è stata fondata Il 30.01.2017. L'associazione...
Le lagune dell’Oristanese: tra miopia politica locale ed incapacità a progettare il proprio sviluppo di Gianni Pernarella
Nell'ambito delle attività di elaborazione di idee e progetti per lo sviluppo del territorio dell'Oristanese - a ridosso dell'inizio della Programmazione comunitaria 2014-220 - ho partecipato nel 2014, nell'ambito del Circolo del PD, all'elaborazione di schede...
Sistema e Contesto della Medicina Tradizionale. Di NandoCossu
L'obiettivo di questo Post è di rendere noti i risultativi una mia ricerca tesa a verificare in che modo il sistema della medicina tradizionale si fosse inserito in un contesto sociale e culturale profondamente diverso da quello di appartenenza. Sappiamo, infatti, che...
Breve excursus sulla naturopatia. Di Martina Vaccargiu
IPPOCRATE vissuto i primi del 400 A.C. è il più famoso fra coloro che vengono definiti pionieri della naturopatia, infatti importante fu la sua prima divisione costituzionale sul temperamento della persona. Importante fu ILDEGARDA DI BINGEN vissuta nel 1100, monaca...
La giornata dedicata ai diritti universali delle persone. Di Giampiero Vargiu
Il 10 Dicembre è stata la giorn ata dedicata ai diritti universali delle persone. Giovedì scorso l'Associazione Oristano e Oltre ha organizzato un evento dal titolo "Inclusione sociale e misure di sostegno al reddito". Si è parlato, in particolare, di politiche...
Intervento di Paola Pinna nell’Evento del 7/12/2017 “inclusione sociale e misure di sostegno al reddito”
Secondo i dati Istat 2016 si stima che in Italia le famiglie in condizioni di povertà assoluta siano 1 milione e 619mila, cioè 4 milioni e 742mila individui. In Sardegna le famiglie in condizioni di povertà sono 101.300 . Il Governo ha stabilito delle misure di...
Il “Reddito di cittadinanza”: un’esca avvelenata di Gianni Pernarella
Da alcuni anni a questa parte il Reddito di cittadinanza è entrato, come un mantra, nell'agenda politica di movimenti e partiti. Prescindendo dalla difficoltà finanziaria di attuazione ( l'unico caso al mondo, peraltro di modesta rilevanza pro capite è quello...
Evento: Medicina popolare e Naturopatia: punti d’incontro.
Martedì 12 Dicembre 2017 si terrà un Evento dal titolo Medicina popolare e Naturopatia: punti d'incontro a cura dell'Associazione Oristano e Oltre. La riunione , che si terrà in Via C. Meloni 2° (retro scuole Elementari di Via Solferino), inizierà alle ore 18,00. I...
Intervento di Gianni Pernarella “Memo su Reddito di cittadinanza” nell’Evento del 7/12/2017 “Inclusione sociale e strumenti di sostegno al reddito”
Reddito di cittadinanza Definizione concettuale: un reddito uguale per tutti, ricchi e poveri, non soggetto a condizioni o prove di disagio sociale. Non è legato nemmeno a promesse di un impegno di ricerca lavorativa. È questo il reddito di cui si parla, con un certo...