Archivio articoli
Medicina convenzionale, medicina tradizionale, naturopatia. Di Nando Cossu
Non v'è dubbio che la malattia ha accompagnato l'uomo fin dalla sua comparsa sulla terra, così come è altrettanto certo che egli, in ogni tempo, ha sempre fatto dir tutto per porvi rimedio. I risultati conseguiti nei suoi continui tentativi di combattere la malattia,...
Il 6 febbraio Macron va in Corsica: quali i temi del confronto fra l’Isola di bellezza e lo Stato francese? Di Antonio Ladu
Gilles Simeoni e Jean-Guy Talamoni, rispettivamente il presidente dell'Esecutivo e dell'Assemblea regionale corsa, incontreranno nei prossimi giorni il Presidente della Francia Macron. Sarà interessante vedere come verranno affrontate e risolte le richieste della...
Resoconto dell’evento dell’ 1/2/2018 sull’informazione finanziaria sugli strumenti di indebitamento
Nell'evento il relatore ha prioritariamente sottolineato il fondamentale principio, da tenere sempre presente, dell' adeguatezza dello strumento rispetto all'obiettivo. In secondo luogo l'approfondimento relativo alle caratteristiche dello strumento in termini di...
L’ufficio regionale per il referendum giudica inammissibile il referendum sull’insularità. Perché? Di Antonio Ladu
Il presidente del Comitato promotore, Roberto Frongia, giudica la decisione dell'Ufficio regionale "incomprensibile" e "pazzesca", Maninchedda chiama a disertare in massa il voto alle politiche del 4 marzo, per Michele Cossa le considerazioni su cui si basa il...
Informazione finanziaria
Giovedì 1 Febbraio 2018 si terrà il secondo Evento informativo a cura dell'Associazione Oristano e Oltre dal titolo: Elementi base di "Informazione finanziaria" nelle operazioni di indebitamento. La riunione , che si terrà in Via C. Meloni 2° (retro scuole Elementari...
I bandi territoriali per le imprese nella Programmazione territoriale: un’occasione da non perdere. Di Antonio Ladu
Una delle principali novità della Programmazione territoriale sono i Bandi Territoriali per le imprese: sono destinati a zone dell'isola dove si riscontra una concentrazione adeguata di imprese e punta a garantire aiuti su precisi settori di intervento individuati nel...
Un calvario disumano. Di Giorgio Pani
Insieme a milioni di uomini, donne e bambini Fui preso prigioniero dal barbaro invasore, Colpevole di non collaborare e di opporre resistenza, Caricato su vagoni piombati diretti verso l'inferno dei campi. Privo di cibo e di acqua giacevo vedendo sfilare Paesi e...
Resoconto dell’evento del 25/1/2018 sull’informazione finanziaria nelle operazioni di investimento
Nell'evento il relatore ha preso in considerazione i più noti strumenti di investimento finanziario: Azioni, Obbligazioni, BTP- Buoni del Tesoro Poliennali,CCT- Certificati di Credito del Tesoro, BOT- Buoni Ordinari del Tesoro, BFP - Buoni Fruttiferi Postali. Ha...
Cosa sta facendo Oristano per il Porto e la Zona economica speciale? Di Antonio Ladu
Una delle peggiori abitudini dell'Oristanese, in tutte le sue espressioni politiche, economiche e sociali, è quella di proporre obiettivi non raggiungibili e, allo stesso tempo, non seguire con attenzione e continuità i risultati possibili. Alla fine, quando il...