Archivio articoli
Qual’è la Strategia Energetica della Sardegna? Di Giampiero Vargiu
Il tema dell'energia è molto complesso e, in genere, sono molto cauto nell'esporre la mia posizione sulle varie vicende, non per motivi legati alla mia tendenza alla riservatezza, ma proprio perchè è un tema "sensibile" e di notevole importanza per le nostre...
Evento "Informazione finanziaria"
Giovedì 25 Gennaio 2018 si terrà un Evento informativo a cura dell'Associazione Oristano e Oltre dal titolo: Elementi base di "Informazione finanziaria" nelle operazioni di investimento. La riunione , che si terrà in Via C. Meloni 2° (retro scuole Elementari di Via...
Progetto “Oristano Est”: partenze, ma anche incomprensibili ritardi nell’approccio al Fondo Cre.O. Di Gianni Pernarella
Nel sito del Comune di Oristano ( www.comune.oristano.it ), sotto l'icona Progetto Oristano Est, possono essere individuati i relativi "progetti esecutivi" e cioè: ° Riqualificazione Ente Risi; ° Estensione Rete MAN e video sorveglianza Centro Intermodale; °...
Cosa fa la Sardegna per incentivare la partecipazione ai bandi europei? Di Antonio Ladu
In questi ultimi tempi si laemnta sempre più spesso quanto poco la Sardegna utilizza i dondi diretti dell'Unione europea. Va ricordato, innanzitutto, che i finanziamenti dell'Unione europea possono essere indiretti o diretti. Nei primi rientrano i Fondi strutturali,...
Evento “Medicina tradizionale e Naturpatia” Le terapie popolari e le tecniche naturopatiche di Nando Cossu
L'obiettivo dell'evento era quello di evidenziare, insieme alla collega Martina Vaccargiu, quanto le terapie popolari siano talvolta similari alle tecniche naturopat che. Vediamo qualche esempio dei contatti riscontrati: Nat. IL DECOTTO -è un preparato liquido e si...
Intervento di Martina Vaccargiu nell’Evento “Medicina tradizionale e Naturopatia”
Sono stata onorata di fare questa breve ricerca sulla naturopatia per ritrovare le similitudini con la medicina popolare descritta da Nando Cossu. Qui di seguito ne elenco alcune delle tante riscontrate. In questa occasione abbiamo voluto dare spazio solo alle...
Evento “Medicina tradizionale e Naturopatia” Introduzione di Nando Cossu
L'argomento che vi proponiamo oggi è quanto meno insolito e la proposta suggerita da un incontro non previsto. Personalmente avevo avuto modo di confrontare i risultati delle mie ricerche sulla medicina popolare in Sardegna con i contenuti della naturopatia circa tre...
Evento: Medicina popolare e Naturopatia: punti d’incontro.
Giovedì 11 gennaio 2018 si terrà un Evento dal titolo Medicina popolare e Naturopatia: punti d'incontro a cura dell'Associazione Oristano e Oltre. La riunione , che si terrà in Via C. Meloni 2° (retro scuole Elementari di Via Solferino), inizierà alle ore 18,00. I...
Giave e la zona franca al consumo: qualche considerazione. Di Antonio Ladu
La sindaca di Giave Maria Antonietta Uras ha annunciato che dal 1° gennaio 2018 nel suo Comune è entrata in vigore la zona franca al consumo. La delibera è rimasta lettera morta, ma la Sindaca è convinta di avere ragione. Dichiara infatti: «Facciamo chiarezza, io ho...