Oristano
“Dare a Cesare quel che è di Cesare”: un imperativo politico-morale troppo spesso dimenticato
di Gianni Pernarella
Festival ConnEtica 2021 di Oristano
Videoconferenza del 2 febbraio 2021 del Gruppo di Lavoro e del Comitato Scientifico Martedì scorso si sono riuniti in videoconferenza il Gruppo di lavoro e il Comitato Scientifico per un incontro di elaborazione del progetto del Festival, al quale si sta pensando di...
Oristano, un futuro tra Design, FabLab e Maker Fare
di Giampiero Vargiu Nel 2013 era stato organizzato, su proposta mia e di Gianni Pernarella, nella sala conferenze del Mariano IV Palace Hotel di Oristano, uno workshop sulla stampa 3D e un seminario alla presenza di esponenti di Sardegna Ricerche per far conoscere...
Bando Rigenerazione urbana. Occasione di partecipazione e crescita per la Comunità di Oristano
di Giampiero Vargiu La Nuova Sardegna di sabato 3 ottobre scorso, a pagina 6, ha dato la notizia, in attesa solo di essere inserito in Gazzetta ufficiale, di un Decreto Interministeriale sulla rigenerazione urbana e delle periferie da 853 milioni. Con...
Una riscossa civica per Oristano. Come? Per cosa?
di Riccardo Scintu Qualche settimana fa ho scritto un post in cui, umilmente, sostenevo che è necessario scardinare il distanziamento sociale che a Oristano è arrivato, come una maledizione, ben prima del Covid. Dicevo questo anche, ma non solo, in prospettiva delle...
Un nuovo virus a Oristano. La Cultura. (di Giampiero Vargiu)
L'Associazione Culturale Oristano e Oltre è stata colpita da un nuovo virus. Questo decisamente benefico e, sembra, molto contagioso. La Cultura. Spero che contagi in maniera importante tutta la Comunità. Siamo stati colpiti dal virus che ci sta spingendo a...
"Oristano deve ripartire". La ricetta della minoranza tra cultura, identità, turismo e stile di vita
Giovedì 14 maggio 2020 l'Associazione Oristano e Oltre ha incontrato una nutrita rappresentanza della minoranza in Consiglio Comunale a Oristano. Sono intervenuti Patrizia Cadau, Francesco Federico, Monica Masia, Maria Obinu, Andrea Riccio ed Efisio Sanna. Non ha...
Il coronavirus ci ricorda che siamo degli animali sociali. Di Giampiero Vargiu
Oggi sembra che non sappiamo andare oltre l'orizzonte del capitalismo avanzato. Nella situazione in cui noi viviamo abbiamo accettato quasi con rassegnazione gli assunti della democrazia liberale, abbiamo perso il potenziale utopico e, in uno stadio ormai di...
Diario di quarantena. Di Elisa Dettori
È passato un mese dal lockdown (confinamento) italiano. Per contrastare la crescente epidemia di Covid-19, il Presidente del Consiglio Conte, ha vietato ogni tipo di spostamento all'interno del territorio nazionale, concesso solo in casi di estrema necessità,...
Progetto “Oristano Est”: Fondo Cre.O, l’Amministrazione Lutzu sul podio per il 1° premio tra improvvisazione e incompetenza. Di Gianni Pernarella
Del progetto "Oristano Est", finalizzato alla riqualificazione urbana e produttiva della periferia est di Oristano - che ha costituito un punto assai qualificante della precedente amministrazione Tendas - coagulando risorse finanziarie per circa 34 milioni di euro,...
Oristano: c’è nessuno là fuori? Di Riccardo Scintu
Nel post di qualche giorno fa Giampiero Vargiu evidenziava la necessità che la città di Oristano si appropriasse del ruolo di Città Guida di un intero territorio e, facendo riferimento a esperienze ed elaborazioni passate, tutti i soggetti interessati e capaci...
Oristano e Oltre: comunicazioni del Presidente
"In data 30 gennaio 2020 il Direttivo dell'Associazione ha preso atto delle dimissioni del Presidente Antonio Ladu e ha deliberato la nomina del nuovo Presidente Giampiero Vargiu. Si allega il verbale dell'incontro. Seguono le comunicazioni del Presidente Giampiero...