Coesione Sociale
Oristano e Oltre incontra il Sindaco di Oristano Andrea Lutzu
Il 30 aprile 2020 l'Associazione ha incontrato il Sindaco di Oristano Andrea Lutzu, con il quale si è discusso di come la città ha affrontato la fase 1 del lockdown e di come si appresta ad affrontare la fase 2. Si è parlato anche del futuro, di come Oristano...
10 cose che non saranno più uguali – Il racconto di Stefano Massini
In un mio precedente pezzo dal titolo "Ai tempi del coronavirus. Che cosa ci salverà" scrivevo "La qualità che occorre in casi di grandi crisi, come questa dovuta al coronavirus, è la saggezza, il buon senso. Quindi, Il Sistema Sanitario, come peraltro sta già facendo...
Il 25 aprile. Che cosa dovrebbe unire, tutti, noi italiani (di Giampiero Vargiu)
Due giorni fa era il 75esimo anniversario della liberazione dal regime nazifascista. In questo periodo di coronavirus è emblematica la figura di Mattarella in mascherina che rende onore ai nostri caduti in guerra alla'Altare della Patria. Dovrebbe essere...
Coronavirus. Bene la fase sanitaria. E la Politica? (di Giampiero Vargiu)
Prendo spunto da una intervista di Damiano Guerra su Sky tg24 a Massimo Cacciari del 22 marzo scorso per presentare alcune considerazioni. Tutto sommato bene quello che è stato fatto finora nel circoscrivere lo sviluppo del coronavirus. Lo dicono i numeri sulla minore...
Un virus che ha tre dogmi. Di Giampiero Vargiu
In questo periodo di angosce generate dalla vicenda del coronavirus mi son imbattuto in un video della TEDxTrento, che è una sorta di pensatoio, che organizza manifestazioni finalizzate alla divulgazione delle ultime ricerche nel campo della scienza, della tecnologia...
Il coronavirus ci ricorda che siamo degli animali sociali. Di Giampiero Vargiu
Oggi sembra che non sappiamo andare oltre l'orizzonte del capitalismo avanzato. Nella situazione in cui noi viviamo abbiamo accettato quasi con rassegnazione gli assunti della democrazia liberale, abbiamo perso il potenziale utopico e, in uno stadio ormai di...
Diario di quarantena. Di Elisa Dettori
È passato un mese dal lockdown (confinamento) italiano. Per contrastare la crescente epidemia di Covid-19, il Presidente del Consiglio Conte, ha vietato ogni tipo di spostamento all'interno del territorio nazionale, concesso solo in casi di estrema necessità,...
Distanziamento della socializzazione o socializzazione a distanza? Di Giampiero Vargiu
Dopo il primo DPCM che ci ha imposto di stare a casa, ho scritto un primo post dal titolo "Ai tempi del coronavirus. Che cosa ci salvera?" Ovviamente non mi avventuro su questioni legate ai dati sulla pandemia, perchè credo che sia troppo presto per parlarne con...
Ai tempi del coronavirus. Che cosa ci salverà? Di Giampiero Vargiu
In questi giorni mi è capitato di poter uscire per fare la spesa, nel rispetto delle disposizioni impartite dalle Istituzioni in merito alle azioni preventive e di contrasto al propagarsi del coronavirus. Ne ho approfittato per guardare meglio la città e cercare di...
Autonomia regionale: gli angoli bui della proposta tra il detto e non detto. Di Gianni Pernarella
La diatriba che accompagna le richieste di autonomia differenziata per le Regioni a statuto ordinario ( Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna ), fa velo, per come è stata impostata, ad alcuni angoli bui nei quali è razionalmente lecito ritenere siano stati riposti i...
La Democrazia partecipativa e il capitale sociale delle nostre Comunità. Di Giampiero Vargiu
Mi è capitato nei giorni scorsi, nelle pagine de L'Unione Sarda dedicate alla provincia di Oristano, di leggere un pezzo dal titolo "Voce ai cittadini nell'amministrazione." In tale pezzo viene illustrata la proposta della "Corona de Logu", che comprende...
Flat tax, le osservazioni di Giampiero Vargiu: una chiosa a sostegno. Di Gianni Pernarella
Sulla "Flat tax" sono presenti nel sito dell'Associazione almeno 7 Post, oltre ai 2 recenti di Giampiero Vargiu. La nostra analisi, quale chiosa a sostegno delle molte osservazioni critiche dei fatti attuali relativi al Governo giallo - verde su cui si è intrattenuto...