Coesione Sociale
Evento “Inclusione sociale e misure di sostegno al reddito”
Giovedì 7 Dicembre 2017 si terrà un Evento dal titolo "Inclusione sociale e misure di sostegno al reddito" a cura dell'Associazione Oristano e Oltre. La riunione , che si terrà in Via C. Meloni 2° (retro scuole Elementari di Via Solferino), inizierà alle ore 18,00. I...
Resoconto dell’Evento del 29/11/2017 “Bilancio Partecipato o Bilancio Partecipativo”
Il resoconto comincia dalle conclusioni: le Associazioni organizzatrici dell'Evento, aderendo all'invito del Vicesindaco e assessore alla Programmazione, Massimiliano Sanna, faranno pervenire all'Assessore i loro suggerimenti e proposte sul Progetto di Bilancio...
Qualche informazione e riflessione sul “Codice del Terzo settore”.* Di Antonio Ladu
ll Decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117 noto come "Codice del Terzo settore"è entrato in vigore il 3 agosto 2017. (
Intervento di Mario Virdis nell’Evento del 9/11/2017 “Medicina Tradizionale in Sardegna
Ho partecipato con vero piacere lo scorso Giovedì 9, con diversi amici, all'incontro organizzato per ascoltare l'interessante relazione del Prof. Nando Cossu sul tema "Medicina tradizionale in Sardegna". Nei suoi libri Nando Cossu riepiloga gli esiti della sua...
Intervento di Maria Uliana Schirru nell’Evento del 9/11/2017 “Medicina Tradizionale in Sardegna”
Per l'uomo preistorico era difficile pensare ad una malattia senza rapportarla al volere della divinità ,sia essa malefica che benefica. Il suo rapporto col mondo era di tipo "olistico" per usare un termine attuale. In realtà per la cultura preistorica non...
Intervento di Martina Vaccargiu nell’Evento del 9/11/2017 “Medicina tradizionale in Sardegna”
Sono rimasta esterrefatta del lavoro meticoloso che il Prof. Cossu ha fatto nella nostra terra sarda e posso confermare che molti aspetti di questo lavoro vengono insegnati nella medicina cinese, nell'ayurveda e nella medicina tradizionale mediterranea. La...
Sintesi della relazione di Nando Cossu nell’Evento del 9/11/2017 “Medicina tradionale in Sardegna
Dovendo trattare del sistema della medicina tradizionale in Sardegna, ritengo opportuno porre ctome premessa necessaria a questo argomento una descrizione sintetica degli aspetti della società agropastorale sarda, per inserire nel giusto contesto storico e culturale...
Piccoli Comuni, Legge nazionale antispopolamento e programmazione regionale territoriale: i Convitati di pietra di Gianni Pernarella
È stata licenziato dal Senato e già definita "Legge antispopolamento", quella a favore dei piccoli Comuni, tali considerati quelli sotto i 5000 abitanti ( La Nuova del 29/9/2017 Piccoli comuni la svolta, legge antispopolamento ). A livello nazionale si calcola che...
Linee programmatiche di mandato, Area Strategica 1 – Città da vivere: un passaggio obbligato per un salto di qualità: Di Gianni Pernarella
Nell'Area Strategica 1 la Linea Programmatica 1 "Rafforzare le politiche di sostegno per i cittadini" individua nell'ultimo capoverso un passaggio chiave, secondo cui "»Nell'ambito degli interventi di programmazione e governo dei servizi socio sanitari a livello...
I divieti e la credibilità dell’Amministrazione: chi tutela i cittadini che li rispettano? Di Gianni Pernarella
Vorrei fare due esempi eclatanti, tra i tanti possibili, che riguardano le regole di comportamento civico stabilite dall'Amministrazione tramite la segnaletica stradale ed il grado di rispetto fatto valere dall'Amministrazione stessa. La distanza tra divieti ed il...
Niger. Issoufou e i flussi migratori di Michela Ladu
Bruxelles ha scelto il Niger per arginare il fenomeno della migrazione irregolare. Perchè il Niger? Secondo la rivista di geopolitica Limes, a causa della sua debolezza politica ed economica; debolezza che avrebbe spronato la Repubblica semi presidenziale ad accettare...
La Gestione della malattia nelle comunità agropastorali della Sardegna di Nando Cossu
Di seguito i capitoli dell'interessante scritto di Nando Cossu che riportiamo integralmente in allegato. Titolo, La gestione della malattia nelle comunità agropastorali della Sardegna. La medicina popolare costituisce un vero e proprio sistema, con la sua struttura, i...