Archivio articoli
Commemorazione ad un vanesio Narciso di Nicola Spanu
Scavato il Tempo, Giace su altra Polvere A dir: "Io c'ero". E vive disteso Onorato da gesta Illuse E parole confuse; Ma compiacenti Le gocce si fanno pozze, Le pozze Stagni E gli stagni Paludi, d'acqua Chiara Che cela Un fondo Tu, Da un...
Senza Nome di Michela Ladu
Con gli occhi di vetro ed il cuore spezzato cammino senza dove. Dove i fiati ululano al tempo e il vento brucia; ogni cosa perde il suo nome e la voce non ha forma. Arca Dispersione Senza Nome chiama a sé popolo grigio. "Arrivo" dico io non capita e mai...
Statuto
Art. 1 Denominazione e sede È costituita in Oristano , ove ha la sua sede, in Via Levante 1, l'associazione senza fini di lucro denominata "Oristano e Oltre" per volontà di un gruppo di persone denominate Soci Fondatori. Codice Fiscale 90053680956 Art. 2 Principi...
Atto Costitutivo
Atto Costitutivo dell'Associazione "Oristano e Oltre" I Signori Giampiero Pasquale Vargiu, residente in Via San Michele, 5 - 09170 Oristano; Giorgio Luciano Antonio Pani, residente in Via Sarcidano, 6 - 09170 Oristano; Giovanni Pernarella, residente in Via Volturno,...
Il contesto economico della Sardegna di Giorgio Pani
Analizziamo il contesto economico della Sardegna, che considera i dati macroeconomici e la loro variazione nel tempo. Un primo elemento per giudicare della vitalità di una regione è il tasso di natalità. Uno studio demografico dell'Università di Sassari ha previsto,...
Perchè il nome “Oristano e Oltre?” di Antonio Ladu
Perchè il nome "Oristano e Oltre?" Il nome Oristano comincia con la o e finisce con la o. La o è il segno di uno spazio delimitato con precisione e certezza ed è, allo stesso tempo, chiuso, presentando così insieme diverse possibilità: agire dentro o fuori il...