Cultura e Promozione
Sa Sartiglia . Di Giorgio Luciano Pani
Sa Massaia Manna e is Massaieddas, con gesti rituali, Adornano di preziosi indumenti, custoditi nel tempo, Il cavaliere designato dai Gremi che, capo dopo capo, Magicamente si trasforma in semidio onnipotente. Al culmine della vestizione, cucita la maschera sul viso,...
L’Iridologia nell’Omeopatia, Naturopatia e altri ambiti. Di Martina Vaccargiu
Si dice che gli occhi siano lo specchio dell'anima. Ma lo sono anche del corpo poiché nell'iride, il disco colorato intorno alla pupilla, trovano corrispondenza tutti gli organi e apparati, funziona come una piccola ricetrasmittente dello stato di salute degli organi....
Medicina convenzionale, medicina tradizionale, naturopatia. Di Nando Cossu
Non v'è dubbio che la malattia ha accompagnato l'uomo fin dalla sua comparsa sulla terra, così come è altrettanto certo che egli, in ogni tempo, ha sempre fatto dir tutto per porvi rimedio. I risultati conseguiti nei suoi continui tentativi di combattere la malattia,...
Evento “Medicina tradizionale e Naturpatia” Le terapie popolari e le tecniche naturopatiche di Nando Cossu
L'obiettivo dell'evento era quello di evidenziare, insieme alla collega Martina Vaccargiu, quanto le terapie popolari siano talvolta similari alle tecniche naturopat che. Vediamo qualche esempio dei contatti riscontrati: Nat. IL DECOTTO -è un preparato liquido e si...
Intervento di Martina Vaccargiu nell’Evento “Medicina tradizionale e Naturopatia”
Sono stata onorata di fare questa breve ricerca sulla naturopatia per ritrovare le similitudini con la medicina popolare descritta da Nando Cossu. Qui di seguito ne elenco alcune delle tante riscontrate. In questa occasione abbiamo voluto dare spazio solo alle...
Evento “Medicina tradizionale e Naturopatia” Introduzione di Nando Cossu
L'argomento che vi proponiamo oggi è quanto meno insolito e la proposta suggerita da un incontro non previsto. Personalmente avevo avuto modo di confrontare i risultati delle mie ricerche sulla medicina popolare in Sardegna con i contenuti della naturopatia circa tre...
Evento: Medicina popolare e Naturopatia: punti d’incontro.
Giovedì 11 gennaio 2018 si terrà un Evento dal titolo Medicina popolare e Naturopatia: punti d'incontro a cura dell'Associazione Oristano e Oltre. La riunione , che si terrà in Via C. Meloni 2° (retro scuole Elementari di Via Solferino), inizierà alle ore 18,00. I...
Breve excursus sulla naturopatia. Di Martina Vaccargiu
IPPOCRATE vissuto i primi del 400 A.C. è il più famoso fra coloro che vengono definiti pionieri della naturopatia, infatti importante fu la sua prima divisione costituzionale sul temperamento della persona. Importante fu ILDEGARDA DI BINGEN vissuta nel 1100, monaca...
Evento: Medicina popolare e Naturopatia: punti d’incontro.
Martedì 12 Dicembre 2017 si terrà un Evento dal titolo Medicina popolare e Naturopatia: punti d'incontro a cura dell'Associazione Oristano e Oltre. La riunione , che si terrà in Via C. Meloni 2° (retro scuole Elementari di Via Solferino), inizierà alle ore 18,00. I...
Struttura e contenuti del Museo del giocattolo tradizionale della Sardegna. Di Nando Cossu
Il museo del giocattolo tradizionale della Sardegna si trova a Zeppara, frazione di Ales, provincia di Oristano e possiede il carattere di unicità sotto diversi aspetti. PER LA NASCITA. Il museo è il risultato di un progetto didattico ideato e realizzato dal prof....
Trascendente e non Trascendente: le Verità Scientifiche e quelle Teologiche. Di Nicola Spanu.
Con questo brevissimo articolo l'autore intende aprire un dibattito costruttivosull'annosa contrapposizione che alcuni trarazionalisti e fideisti hanno strutturato nel tempo. Def: Il termine trascendente, se si assume il significato etimologico di «ciò che è superiore...
Loro di Michela Ladu
Conforme alla consuetudine, Ma verso quale generalità? Troppi "loro" e nessun noi. Devo scegliere per essere parte di un modo superato Di stare al mondo; eppur così attento ad alienarsi. Distrazione violenta quando la voce si sovrappone Al silenzio universale...