Cultura e Promozione

La scuola ai tempi del Covid-19. Di Pino Tilocca

La scuola ai tempi del Covid-19. Di Pino Tilocca

Il diffondersi dell'epidemia di Covid - 19 ha avuto un forte impatto sulla scuola. Con una serie di misure successive, culminate con le indicazioni del DL del 17 marzo, si è passati dalla sospensione delle lezioni, prima fino al 15 marzo e poi fino al 3 aprile, alla...

Educazione alla cittadinanza. Di Elisa Dettori

Educazione alla cittadinanza. Di Elisa Dettori

Partiamo da una constatazione abbastanza evidente. Negli ultimi anni stiamo assistendo a una progressiva escalation di violenza, espressa in ogni sua forma, che incide pesantemente sulla stabilità emotiva delle vittime e, nei casi più drammatici, sulla loro integrità...

Oristano e Oltre: comunicazioni del Presidente

"In data 30 gennaio 2020 il Direttivo dell'Associazione ha preso atto delle dimissioni del Presidente Antonio Ladu e ha deliberato la nomina del nuovo Presidente Giampiero Vargiu. Si allega il verbale dell'incontro. Seguono le comunicazioni del Presidente Giampiero...

Poesie. Di Giorgio Luciano Pani

Scrivi poesie con parole ardenti Che bruciano i pensieri inariditi, Svela immagini folgoranti e vive Che frustano la fantasia dormiente.   Ruba il ritmo della giovinezza, La dolcezza del canto melodioso, La follia inebriata degli amanti, Il mistero del tempo che...

Sa Sartiglia. Di Giogio Luciano Pani

Sa Sartiglia. Di Giogio Luciano Pani

"E si ettada unu bandu, Amadu Populu de Aristanis,» Si fazzat un laudabile giostra, ovvero Sartilla, tra donnos, donnicellos, lieros e mannos homines Sa prova de ispada e de lanza»" Squilli di trombe e rullio di tamburi Seguono l'annuncio del banditore.   Sa...

Il familismo amorale. Di Elisa Dettori

Il familismo amorale. Di Elisa Dettori

Nel suo libro "Le basi morali di una società arretrata", l'antropologo statunitense Edward C. Banfield introdusse il concetto di familismo amorale. Durante un suo soggiorno in un paesino dell'Italia meridionale, Banfield notò come in quel luogo l'andamento del...

Le politiche sociali di Mussolini. Di Elisa Dettori

Le politiche sociali di Mussolini. Di Elisa Dettori

Fino alla prima metà del "˜900, la donna assumeva valore solo se si rivelava abile nel lavorare nei campi e se riusciva a mettere al mondo più figli. Negli ambienti rurali, infatti, la famiglia costituiva un'opportunità per aumentare la disponibilità di manodopera....

Beppe Grillo, le parole sono pietre. Di Elisa Dettori

Beppe Grillo, le parole sono pietre. Di Elisa Dettori

Recentemente, durante una kermesse organizzata dal Movimento 5 Stelle, presso il Circo Massimo di Roma, Beppe Grillo ha utilizzato il termine "autistico" per insultare gli avversari politici, associandolo inoltre al termine "psicopatico". Un intervento vergognoso...

“Music on Dream”, di Nicola Spanu.

Il fisico è confine del suo stesso limite entro cui l'Anima trova spazi infiniti da varcare: l'Arte, in ogni sua forma e misura, intercede tra sostanza e dimensione.