Cultura e Promozione
Il Sindacato e la Scuola in difficoltà: cosa fare perchè dalla Scuola parta la rinascita dell’Italia.
Il 1° maggio 2020 abbiamo parlato di Scuola con i rappresentanti sindacali della provincia di Oristano, Antonello Cossu (Cgil Scuola), Elena Aroffu (Cisl Scuola) e Fabrizio Pinna (Uil Scuola). Un discorso franco sui grandi problemi che la Scuola deve affrontare in...
The Prayer di David Foster, Carole Bayer Sager, Alberto Testa e Tony Renis
The Prayer è una canzone scritta per il film d'animazione "La spada magica. Alla ricerca di Camelot". La canzone è stata inizialmente registrata in due versioni soliste, delle quali una in inglese cantata da Celine Dion e una cantata in italiano da Andrea...
Imagine di John Lennon
È la canzone più celebre scritta da John Lennon durante la sua carriera da solista, dopo lo scioglimento dei Beatles. Negli Stati Uniti d'America fu pubblicata nell'album omonimo e, dopo, come singolo nel 1971. Quattro anni dopo, nel 1975, Imagine fu ripubblicata...
Il pane
Con lievito, farina, acqua e sale Si crea l'impasto cotto dentro il forno E nasce il pane lieve e naturale Che sparge la fragranza tutt'intorno. È l'uomo che crea pane dalla terra Lo spezza e lo divide col fratello, Un simbolo di pace nella guerra, Prezioso...
25-apr
Io miro le alte cime verdeggianti E cerco con lo sguardo gli uccellini, Udendo cantilene e tenui pianti Tra i rami scorgo il nido coi piccini. Oscillano le foglie al forte vento, Fruscianti movimenti ipnotizzanti, Respiro l'aria pura e son contento, Ascolto la...
Massimo Recalcati, psicoanalista, parla del romanzo "La peste" di Albert Camus
Albert Camus è nato nel 1913 ed è morto nel 1960. Pubblica La peste nel 1947, pochi anni dopo la conclusione del secondo conflitto mondiale. La peste si presenta come una riflessione allegorica sul male e sul recente trauma della guerra, che ancora pesano sulle...
Operatori della Cultura al tempo del Coronavirus. Intervista di Giampiero Vargiu a Giuseppe Maisola
Questo pezzo è dedicato a un'intervista fatta attraverso la posta elettronica, che prende spunto dall'attuale situazione a seguito della pandemia del coronavirus, a Giuseppe Maisola, archeologo, di Oliena (Nu), che vive a Santa Giusta (Or). È dottore di...
La scuola ai tempi del Covid-19. Di Pino Tilocca
Il diffondersi dell'epidemia di Covid - 19 ha avuto un forte impatto sulla scuola. Con una serie di misure successive, culminate con le indicazioni del DL del 17 marzo, si è passati dalla sospensione delle lezioni, prima fino al 15 marzo e poi fino al 3 aprile, alla...
Educazione alla cittadinanza. Di Elisa Dettori
Partiamo da una constatazione abbastanza evidente. Negli ultimi anni stiamo assistendo a una progressiva escalation di violenza, espressa in ogni sua forma, che incide pesantemente sulla stabilità emotiva delle vittime e, nei casi più drammatici, sulla loro integrità...
Oristano e Oltre: comunicazioni del Presidente
"In data 30 gennaio 2020 il Direttivo dell'Associazione ha preso atto delle dimissioni del Presidente Antonio Ladu e ha deliberato la nomina del nuovo Presidente Giampiero Vargiu. Si allega il verbale dell'incontro. Seguono le comunicazioni del Presidente Giampiero...
Poesie. Di Giorgio Luciano Pani
Scrivi poesie con parole ardenti Che bruciano i pensieri inariditi, Svela immagini folgoranti e vive Che frustano la fantasia dormiente. Ruba il ritmo della giovinezza, La dolcezza del canto melodioso, La follia inebriata degli amanti, Il mistero del tempo che...
Sa Sartiglia. Di Giogio Luciano Pani
"E si ettada unu bandu, Amadu Populu de Aristanis,» Si fazzat un laudabile giostra, ovvero Sartilla, tra donnos, donnicellos, lieros e mannos homines Sa prova de ispada e de lanza»" Squilli di trombe e rullio di tamburi Seguono l'annuncio del banditore. Sa...