Cultura e Promozione
Giornalismo sardo in lutto, è morto Piero Mannironi
da Tiscalinews
da LA NUOVA
La memoria e l’oblio del lager. Il caso di sei militari dell’Oristanese
di Umberto Cocco
Festival ConnEtica 2021 di Oristano
Videoconferenza del 2 febbraio 2021 del Gruppo di Lavoro e del Comitato Scientifico Martedì scorso si sono riuniti in videoconferenza il Gruppo di lavoro e il Comitato Scientifico per un incontro di elaborazione del progetto del Festival, al quale si sta pensando di...
Il temporale
di Giorgio Luciano Pani
La magnifica Tania e l’atroce agonia della galera. Un ritorno a Gramsci
di Adriano Sofri
Un nuovo anno
di Giorgio Luciano Pani
Addio a Gianfranco Bangone, il giornalista sardo del manifesto, redattore scientifico, giramondo
di Umberto Cocco
Intelligenza artificiale, Luciano Floridi sull’impatto sociale
di Giampiero Vargiu
Il parroco e la diga: così don Pietro Casu raccontò in un romanzo la prima grande modernizzazione della Sardegna
di Umberto Cocco
“Cosa indossavo”. Il 25 novembre
di Giampiero Vargiu Nel corso delle celebrazioni per la giornata contro le violenze sulle donne, alla Camera dei Deputati è stato proiettato un video in cui l'attrice Paola Cortellesi ha letto la poesia "What I was wearing" (Cosa indossavo) di Mary Simmerling,...
Pandemia
di Giorgio Luciano Pani Un alito di vento minaccioso S’insinua prepotente nei pensieri Rendendo l’avvenire nebuloso, Stravolge sicurezze e desideri. Silente confusione della mente C’annebbi l’orizzonte di tristezza, Ci spingi a star lontani dalla gente Avvolti dentro...
Sardegna
di Giorgio Luciano Pani Folate di scirocco soffocante, Profumo di limone e d’elicriso, Nel sole che rifulge scintillante S’illumina lo sguardo ed il sorriso. Tu brilli di candore immacolato, Splendente tra le cale ed il granito, T’adorna l’asfodelo profumato, ...