Home
- Scritto da 10 mesi ago
Nel ddl del 2012 del Movimento 5Stelle il RdC garantiva al beneficiario, qualora fosse unico componente di un nucleo familiare, il raggiungimento, anche tramite integrazione, di un reddito annuo netto di euro 9.360 annui e di euro 780 mensili.
Il reddito di cittadinanza garantiva al… Mostra tutto
- Scritto da 10 mesi ago
Nel precedente Post ci eravamo riservati di tornare su alcuni aspetti della legge di bilancio varata dal governo giallo – verde, sottolineando che l’Europa ha concordato con il Governo – per evitare la procedura d’infrazione – solamente la modifica di alcuni saldi dei capitoli principali. Le… Mostra tutto
- Scritto da 10 mesi ago
il 18 gennaio scorso è stato presentato nella sala del Centro Servizi Culturali UNLA (Unione Nazionale per la Lotta contro l'Analfabetismo) di Oristano il libro di Nando Cossu "Racconti di terra e laguna", edito dalla Carlo Delfino Editore nella categoria Scienze umane. Hanno dialogato con l'… Mostra tutto
- Scritto da 10 mesi ago
Non si può non condividere obiettivi previsti dal Decreto sul RdC quali il contrasto alla povertà, alla disuguaglianza e all’esclusione sociale, il diritto al lavoro, alla formazione e alla cultura.
Con quali risorse e con quali strumenti si vogliono raggiungere questi obiettivi?
… Mostra tutto - Scritto da 10 mesi ago
Dopo tante dichiarazioni ed attese è finalmente uscito il Decreto Legge sul RdC e siamo quindi in grado di valutare quale è esattamente il suo ammontare.
In questo post non intendo volutamente addentrarmi in giudizi sul provvedimento, ma solamente contribuire a fare chiarezza sui dati… Mostra tutto
- Scritto da 10 mesi ago
Pur non essendo un esperto e non conoscendo appieno le varie Riforme che ci sono state in Sardegna in materia di Sanità, come cittadino mi avventuro in questo delicatissimo tema, sperando di fornire un contributo utile.
Sono stato sollecitato dai pezzi apparsi nel sito dell'Associazione… Mostra tutto
- Scritto da 10 mesi 2 settimane ago
In questo Post affronterò due aspetti:
° l’atteggiamento di partenza del Governo in particolare verso l’Europa, i mercati ed il successivo punto di arrivo;
° le risultanze principali nel cambiamento della legge di bilancio: gli aggravi, i rischi e le prospettive aleatorie che ne… Mostra tutto
- Scritto da 10 mesi 2 settimane ago
La Democrazia liberale, di mercato e di consumo è oggi fortemente alleata del capitalismo e nessuno sembra in grado di guardare oltre il capitalismo.
Per rispondere alla domanda del titolo del pezzo utilizzo quanto scritto nel saggio, che ho letto recentemente, dal titolo "Sulla… Mostra tutto
- Scritto da 10 mesi 2 settimane ago
PREMESSA
La Regione Sardegna è un'entità gigantesca, che gestisce una moltitudine di ambiti di intervento e di capitoli di spesa. È anche un ente che legifera sul funzionamento degli enti locali in Sardegna, stabilisce le modalità di finanziamento degli enti e dei progetti, chiede… Mostra tutto
- Scritto da 10 mesi 2 settimane ago
Di fronte a una situazione complicata e disperante siamo destinati a soccombere di fronte all'arroganza, agli insulti, a chi, nella migliore delle ipotesi, ci urla nelle pagine di Facebook "ma quando sparisci?" e, ancora, "Continuate a pontificare?" il nostro destino è l'assenza di dialogo, l'… Mostra tutto