Home
- Scritto da 8 mesi ago
E’ di questi giorni l’informativa, riportata anche dalla stampa, di un aumento delle difficoltà di accesso al credito e di riscontrati aumenti di costo per interessi per Imprese e Consumatori su prestiti e mutui e per servizi bancari.
Stupore in esponenti di ambiente governativo! Ettore… Mostra tutto
- Scritto da 9 mesi ago
“E si ettada unu bandu,
Amadu Populu de Aristanis,…
Si fazzat un laudabile giostra,
ovvero Sartilla, tra donnos, donnicellos, lieros
e mannos homines
Sa prova de ispada e de lanza…”
Squilli di trombe e rullio di tamburi
Seguono l’annuncio… Mostra tutto
- Scritto da 9 mesi ago
Non esito a sostenere che viviamo un ambiente governativo e dintorni i cui si aggirano “avventurieri”, come nel romanzo di R.L.Stevenson, con quotidiani lanci di “ballon d’essai” di becera propaganda che maschera secondi fini, attualmente con un unico destinatario: la Banca d’Italia.
- Scritto da 9 mesi ago
Mercoledì 20 febbraio ho assistito alla presentazione del libro curato da Giuseppe Civati dal titolo: “Liliana Segre: Il mare nero dell’indifferenza”, tenutosi a Oristano al Cooworking 001 in via Garibaldi. Non ho ancora letto il libro, ma ho assistito al bellissimo reading di Marta… Mostra tutto
- Scritto da 9 mesi ago
Nel post precedente ho cercato di evidenziare come le procedure previste dalle Intese fra le regioni Veneto, Lombardia ,Emilia Romagna e il Governo per la realizzazione dell’Autonomia differenziata siano pericolose e inaccettabili perché minano le basi dell’unità nazionale e perché assegnano… Mostra tutto
- Scritto da 9 mesi ago
Dopo il Consiglio dei Ministri del 14 febbraio 2019 che doveva analizzare le bozze delle intese per l'autonomia di Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna, si è finalmente aperto un dibattito sul tema dell’Autonomia differenziata fondamentale non solo per le regioni ordinarie, ma anche per quelle a… Mostra tutto
- Scritto da 9 mesi ago
In passato ho cercato di descrivere la preoccupante situazione demografica della Sardegna e in particolare della provincia di Oristano. L’età media della popolazione, i tassi di natalità e mortalità rappresentano degli elementi critici e di grande interesse per la nostra comunità.
In… Mostra tutto
- Scritto da 9 mesi ago
Com’è noto, oggi non esiste più un’opposizione politica orizzontale, tra destra e sinistra ma una di tipo verticale, tra popolo e chi governa.
I cittadini si sono sentiti abbandonati da chi avrebbe dovuto rappresentarli e tutelarli. Tutti i partiti storici, in modo trasversale, hanno… Mostra tutto
- Scritto da 9 mesi ago
L’articolo 5 del Decreto sul RdC prevede che l’erogazione del beneficio del RdC è condizionata sia alla dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro da parte dei componenti i il nucleo familiare maggiorenni, sia all’adesione ad un percorso personalizzato di… Mostra tutto
- Scritto da 10 mesi ago
Civiche sono quelle liste che si formano grazie all’unione di cittadini che appartengono alla società civile e che si aggregano per impegnarsi per il proprio territorio, scevri da condizionamenti prettamente politici.
Nascono quindi in antitesi rispetto a quelle… Mostra tutto